top of page

Controllo di gestione: Il sistema operativo


In un’azienda il controllo di gestione è il “sistema operativo” che permette di guidare l’azienda stessa verso il conseguimento degli obiettivi prefissati attraverso pianificazioni operative.

Attraverso questo sistema, articolato secondo specifiche esigenze, si dovrebbe essere in grado di verificare il reale scostamento tra il consuntivo ed il budget: essendo l’obiettivo primario dell’azienda il conseguimento del profitto, l’attività di controllo dovrebbe essere implicita.

Purtroppo non è così scontato: in molti casi la fase di controllo è totalmente mancante, in altri casi

non è sistemica. In entrambi i casi, con diversi scenari, l’imprenditore o la direzione non è in grado di porre le azioni correttive in tempo. Come mai?

Nella maggior parte dei casi “il padre” dell’azienda si affida al suo occhio, basandosi su impressioni non supportate da dati quantitativi. Tra le varie ragioni che, apparentemente, giustificano questo scenario vi sono:


Il controllo di gestione non è obbligatorio

Il controllo di gestione è troppo oneroso in termini di tempo

Il controllo di gestione non è una priorità in azienda


Se si analizza lo scenario ci si rende conto che le priorità dell’imprenditore sono, in ordine:


L’attività produttiva: cercare di produrre in quantità sempre maggiori

L’attività amministrativa: è obbligatoria


Di conseguenza il controllo di gestione ci sarà solo se avanza del tempo (!!!)


Ora provate ad immaginare un sistema operativo integrato così organizzato:

  • Sottosistema di Contabilità Generale orientata al soddisfacimento delle richieste del responsabile amministrativo e del consulente fiscale.

  • Sottosistema di Contabilità Analitica orientata al soddisfacimento delle richieste dell’imprenditore o del controller in termini di indicatori di performance.


Questi due sottosistemi saranno in grado di:

  • Derivare i dati contabili direttamente dai processi aziendali

  • Derivare i dati di Contabilità Analitica direttamente (non solo) dai dati contabili


A questo punto il controllo di gestione potrebbe essere effettuato a costo zero, in modo implicito.


 Se questo post ti è piaciuto, consiglialo, commentalo, condividilo con la tua rete!


Controllo di gestione: Il sistema operativo

Comentários


bottom of page